top of page

Controsoffitti e rivestimenti in doghe di legno


Il legno rimane la materia prima per eccellenza per la realizzazione di arredi ed elementi architettonici nelle abitazioni private, negli uffici e nei locali pubblici.

Arredare con controsoffitti e rivestimenti in doghe di legno poi può significare fornire all'ambiente un comfort acustico ed un calore ambientale unici.



Le doghe in legno per arredo possono avere diverse misure e sezioni, e con esse si possono realizzare controsoffitti e rivestimenti, ma anche divisori e separé.

A seconda del progetto che si vuole realizzare si possono realizzare controsoffitti e rivestimenti in doghe di legno in MDF, in legno multistrato ed anche in legno massello.


Il legno massello dona una sensazione unica e pregiata al rivestimento scelto, è un legno naturale ricavato dal tronco dell’ albero, con pattern sempre unici, a seconda dell’ essenza scelta, e richiede grandi competenze per essere lavorato correttamente,

Il multistrato è composto da sovrapposizioni di sottili fogli di legno che vengono incollati tra loro con le fibre poste in senso alternato: si ottiene così un pannello strutturale robusto adatto a varie lavorazioni.

La fibra di legno a media densità, chiamata anche MDF, è un derivato del legno ed è un prodotto fabbricato con un processo a secco a partire da fibre di legno fini e uniformi, che si uniscono tra loro mediante l'impiego di resine, calore e pressione.

Il punto di forza di questo prodotto è la sua sostenibilità ambientale; in un mondo in continua evoluzione, dove l’eccessiva deforestazione è oramai fuori controllo, la ricerca si è spinta a trovare alternative valide al legno, con caratteristiche particolari di densità e stabilità, come quelle che rendono pannelli in MDF i più usati nel campo dei pannelli lignei per la fonoassorbenza.

Nella progettazione e realizzare di controsoffitti e rivestimenti in legno, non bisogna tralasciare un aspetto fondamentale che è quello delle finiture, infatti, a prescindere da quella che sarà la materia prima utilizzata per la realizzazione di doghe e pannelli in legno, questi elementi dovranno sempre e comunque essere rifiniti sulla superficie a vista con delle finiture estetiche aventi effetto legno o patterns diversi.

La finitura estetica in genere si ottiene mediante l'applicazione della cosiddetta nobilitazione su pannelli e doghe in legno, che può avvenire mediante l'ausilio di rivestimenti melamminici, oppure laminati in HPL ed anche mediante l'applicazione di tranciati naturali (natural veneer).

Per altre info sui controsoffitti e rivestimenti in doghe di legno, scarica il nostro catalogo oppure contattaci, o scrivi una mail a commerciale@acousystem.it Il nostro staff tecnico-commerciale è a tua disposizione.





Post recenti

Mostra tutti
bottom of page